Il bando rientra nel POR – FESR 2014-2020 e prevede la concessione di incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle piccole e medie imprese operanti nel territorio veneto.
L’iniziativa sostiene la realizzazione di percorsi innovativi di ricerca applicata, aventi lo scopo di incrementare l’interazione tra il sistema universitario e il sistema produttivo regionale, così da colmare la distanza tra la ricerca accademica e i fabbisogni d’innovazione e sviluppo tecnologico delle imprese del territorio.
Il bando rientra nel POR – FESR 2014-2020 ed è volto al sostegno dell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle piccole e medie imprese.
L’obiettivo dell’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura della Commissione europea (EACEA 40/2017) è quello di stimolare la memoria europea e favorire l’impegno democratico e la partecipazione civica.
La Commissione europea ha adottato i programmi di lavoro 2018-2020 relativi a HORIZON 2020 per il sostegno ad attività di ricerca e innovazione nei prossimi tre anni. I pilastri di HORIZON 2020 sono l’eccellenza scientifica, la leadership industriale e le sfide della società.
ERASMUS+ PER I GIOVANI EUROPEI
Erasmus+ è il programma dell’Ue a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Il programma 2018 prevede ulteriori opportunità per gli studenti dell’istruzione superiore di svolgere tirocini volti ad acquisire competenze digitali.
Pubblicato bando per l’erogazione di borse di studio per l’Anno Scolastico 2017-2018, a favore degli studenti residenti nel Veneto che frequentano le Istituzioni scolastiche di secondo grado, statali e paritarie.